La scoliosi è una patologia che colpisce molti italiani, sia in età adulta, sia in età giovanile, le cui cause possono derivare da più fattori.
È un disturbo complesso, che può generare dolori alla schiena e al tratto cervicale e richiede un percorso riabilitativo completo.
In questo articolo vedremo nel dettaglio la scoliosi e il suo trattamento attraverso le terapie ENF, che consentono una riabilitazione mirata e dedicata alle infiammazioni muscolo scheletriche.
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale che colpisce molti italiani, di qualsiasi età e genere, e che si manifesta con una deviazione laterale della colonna e con delle curve fisiologiche di lordosi e di cifosi.
È una patologia complessa con una durata permanete, a cui si associano spesso uno spostamento dei dischi intervertebrali e degli accorciamenti o delle retrazioni dei muscoli e dei legamenti della colonna vertebrale.
Può essere localizzata nella zona lombare, dorso-lombare, dorsale o cervico-dorsale e presentarsi come strutturata, se i dischi e le vertebre sono deformati ed è presente il cosiddetto gibbo, o non strutturata, se è evidente solo un atteggiamento scoliotico.
Come abbiamo affermato all’inizio di questo paragrafo, la scoliosi può manifestarsi in qualsiasi fascia di età ed essere presente nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.
Le cause sono molteplici e spesso non sono note, ma le principali riguardano:
I segni clinici variano da individuo a individuo, ma alcuni sono presenti nella maggioranza dei casi, come la diversa altezza delle spalle o dei fianchi, la presenza di un’anca prominente, l’inclinazione del corpo o del bacino, una diversa lunghezza degli arti o una posizione non centrata della testa rispetto al busto e al bacino.
È, quindi, fondamentale relazionarsi con un medico specialista che, dopo un’attenta valutazione, sarà in grado di individuare il problema e procedere con un percorso riabilitativo, realizzato in sinergia con un fisioterapista.
La riabilitazione della scoliosi coinvolge sia le terapie fisiche, sia quelle strumentali, che negli ultimi anni hanno individuato nuovi strumenti innovativi, che permettono al fisioterapista di trattare efficacemente la patologia.
Tra queste ci sono le tecnologie ENF (ElettroNeuroFeed) che consentono di realizzare trattamenti dedicati alle infiammazioni muscolo scheletriche e ai problemi cronici (te ne abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo).
Tali terapie producono, tramite dei dispositivi elettromedicali, delle onde elettromagnetiche capaci di modificarsi in modo automatico e di stimolare il naturale processo di rigenerazione dei tessuti.
Le loro caratteristiche di flessibilità e di adattabilità al corpo umano, permettono un trattamento mirato e localizzato delle principali patologie muscolo-scheletriche, tra cui la scoliosi.
Con dei protocolli automatici, le tecnologie ENF consentono di attivare una riabilitazione efficace della colonna vertebrale, ottenendo dei risultati soddisfacenti già dopo poche sedute.
Attraverso i nuovi dispositivi in commercio, che Meditek Service distribuisce, il fisioterapista può eseguire un trattamento dedicato e mirato per la scoliosi e per le deformità spinali della colonna.
Per fare ciò, il terapista deve conoscere nel dettaglio come utilizzare al meglio queste tecnologie e come inserirle nel trattamento delle patologie e degli stati dolorosi più comuni e complessi.
Tali competenze vengono acquisite attraverso dei corsi di formazione, come quelli realizzati dall’Academy di Meditek Service, che consentono di perfezionare le conoscenze tecniche, attraverso l’approccio teorico-pratico.
Per offrire ai pazienti dei percorsi riabilitativi efficaci e completi, il fisioterapista deve aggiornarsi costantemente con una formazione specialistica e qualificata.
Per rispondere a questa esigenza, abbiamo ideato l’Academy di Meditek, che offre corsi specialistici e webinar dedicati alle principali tematiche dei trattamenti della fisioterapia e della fisioestetica.
Attraverso la nostra formazione qualificata, sarai in grado di soddisfare una domanda sempre più attenta, garantendo ai pazienti percorsi riabilitativi non invasivi e di successo.
Potrai così trattare rapidamente ed efficacemente patologie complesse, come la scoliosi e le deformità spinali.
Proprio questo tema sarà oggetto del prossimo corso di aggiornamento professionale “Scoliosi e deformità spinali: il metodo ENF Studio Spine”, che si terrà il 22 marzo dalle 8:30 alle 14:30, presso la nostra sede di Agropoli, Via Taverne 9 F.
La formazione specialistica sarà svolta dalla docente Dott.ssa Silvia Milani, con rilascio di crediti ECM e tratterà l’approccio avanzato della tecnologia ENF Studio Spine nella riabilitazione della scoliosi e delle altre deformità spinali.
Per iscriverti: https://bit.ly/22marzo_scoliosideformitaspinali_enfstudio_spine
Tale formazione è fondamentale per acquisire nuove competenze, rafforzare il proprio background e offrire servizi personalizzati e dedicati ai propri pazienti.
Se vuoi saperne di più sulla formazione specialistica dell’Academy e sulle tecnologie ENF per il trattamento della scoliosi, contattaci!
Scopri tutte le apparecchiature elettromedicali che Meditek Service distribuisce.