fbpx
Si prega di abilitare JS

La PEFS e il trattamento dermato funzionale con le onde d’urto

4 Lug 2023/Blog

Uno degli inestetismi più comuni e diffusi al mondo è la PEFS o la panniculopatia, che può essere trattata con speciali tecniche non invasive che permettono alla pelle di riprendere la sua tonicità in breve tempo.

Ma di che cosa si tratta in realtà? E perché il fisioterapista dovrebbe approcciarsi alle metodologie della fisio dermato funzionale per curarla?

In questo articolo vedremo nel dettaglio la PEFS (panniculopatia edemato-fibrosclerotica) e come può essere trattata attraverso tecniche sempre meno invasive per il nostro paziente, tra cui le onde d’urto che assicurano un risultato efficace già dalle prime sedute.

 

CHE COS’E’ LA PEFS

La PEFS (panniculopatia edemato-fibrosclerotica), meglio conosciuta come cellulite, è una condizione metabolica disfunzionale in cui si trova il tessuto sottocutaneo.

Causata da una degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo, si manifesta attraverso una pelle priva di tonicità e di elasticità, che appare visivamente come una buccia d’arancia.

In presenza di tale disturbo il processo di lipolisi, che permette la riduzione dei grassi in eccesso, risulta compromesso incrementando la ritenzione idrica e il volume delle cellule adipose.

I fattori che condizionano l’emergere della PEFS sono:

  • Ormonali, come l’incremento degli estrogeni che possono creare degli scompensi nel metabolismo dei grassi e incrementare la ritenzione idrica;
  • Corporei e costituzionali, definiti dalla conformità fisica ginoide e androide;
  • Un’alimentazione squilibrata, un abuso di bevande alcoliche e il fumo;
  • Le alterazioni posturali;
  • Le caratteristiche genetiche e di familiarità;
  • La sedentarietà.

Al tatto la cute con panniculopatia può risultare più fredda e assumere una diversa colorazione (discromia), che indica una sofferenza vascolare della zona.

Negli stadi più avanzati si manifestano delle formazioni nodulari, spesso dolenti, che possono alterare la sensibilità cutanea fino a inficiare la qualità della vita della persona.

Il trattamento della PEFS non è quindi esclusivamente estetico, ma anche fisioterapico: Il terapista può intervenire attraverso un percorso studiato e dedicato per il singolo paziente, unendo le terapie manuali con quelle strumentali, per ottenere dei risultati ottimali in breve tempo.

 

 

I TRATTAMENTI NON INVASIVI DELLA FISIO DERMATO FUNZIONALE

Come abbiamo già affermato in un precedente articolo, la Fisio Dermato Funzionale si occupa del trattamento di disturbi fisico-estetici-funzionali che derivano da patologie, da interventi chirurgici e da altre infiammazioni che possono danneggiare la pelle e incidere sul benessere del paziente.

Nata in Brasile negli anni’90, ha trovato un’ampia diffusione nel nostro paese e molti centri e studi medici offrono sempre più spesso ai loro pazienti sedute dedicate per il trattamento fisioestetico del loro derma.

Il suo obiettivo è quello di favorire il ripristino fisiologico del tessuto cutaneo e sottocutaneo del paziente ogni qual volta ne viene compromessa la funzionalità, ed è quindi adatta per trattare la PEFS in modo mirato ed efficace.

Assieme alle terapie manuali, il terapista può integrare al percorso riabilitativo le tecnologie innovative ideate per la fisioterapia, come la Tecarterapia, la Laserterapia e le Onde d’urto.

La Tecarterapia, attraverso gli elettrodi apposti nella zona da trattare, stimola l’azione drenante localizzata, favorendo la riduzione della ritenzione idrica e riattivando la tonicità della pelle.

Il Laser, invece, utilizzando gli impulsi luminosi, stimola precisi meccanismi biologici e aiuta il tessuto connettivo a riprendere elasticità, grazie alla produzione di nuovo collagene e alla riattivazione della microcircolazione, riducendo la panniculopatia in modo sistematico.

La tecnologia più utilizzata per il trattamento della PEFS è però quella delle Onde d’urto che permette di lavorare direttamente e in maniera localizzata sul disturbo, riattivando la microcircolazione.

Ma vediamo assieme come tale strumento possa trattare efficacemente i tuoi pazienti, ottenendo risultati soddisfacenti già in breve tempo.

 

 

LE TECNOLOGIE DELLE ONDE D’URTO E LA PEFS

Le terapie con le onde d’urto utilizzano una particolare tecnologia che consente di ridurre il gonfiore e di velocizzare i processi di guarigione della zona trattata.

Per il trattamento della PEFS risulta essere una delle terapie non invasive più efficaci in quanto, operando in maniera localizzata, permette di raggiungere dei miglioramenti già nelle prime sedute.

L’azione meccanica dell’onda d’urto, che penetra nel tessuto sottocutaneo, stimola la formazione di nuovi vasi sanguini, migliorando la microcircolazione della zona trattata.

Agendo direttamente sulla causa primaria della panniculopatia, cioè sull’inefficienza della circolazione sanguigna del tessuto adiposo, incentiva la produzione di collagene ed elastina a livello cutaneo e favorisce la lipolisi, con una conseguente riduzione del grasso localizzato e dei noduli presenti.

Inoltre, grazie all’effetto antinfiammatorio generato dalle onde d’urto, è possibile ridurre il dolore nella zona interessata.

Già dopo alcune sedute la pelle appare più tonica, tesa ed elastica e l’aspetto a buccia d’arancia va via via migliorando.

L’azione meccanica delle onde d’urto viene veicolata da uno speciale dispositivo elettromedicale che solo determinati centri medici possiedono, in quanto richiede un personale specializzato per l’utilizzo di queste strumentazioni.

Meditek Service offre alcuni tra i migliori dispositivi elettromedicali in commercio dedicati alla terapia con le onde d’urto e, attraverso l’Academy, propone corsi di formazione specializzati per gli operatori del settore sanitario ed estetico.

Con i nostri corsi offriamo la possibilità ai fisioterapisti e ai medici di imparare a utilizzare correttamente i dispositivi elettromedicali impiegati nella fisioterapia e nella fisioestetica dedicata alla PEFS, come le onde d’urto.

Il prossimo corso in calendario sarà proprio dedicato alla formazione specialistica sulle onde d’urto in medicina dermato funzionale, per il trattamento delle disfunzioni del tessuto cutaneo e sottocutaneo.

Per visionare il programma e iscriversi al nostro corso con una PROMO SPECIALE valida solo a luglio, vai a link qui: https://bit.ly/corso_MOD_ondedurto_dermatofunzionale

Se vuoi saperne di più sui prossimi corsi in programma, visita il sito dell’Academy e contattaci per avere maggiori informazioni.

Puoi compilare anche il Form sotto per avere informazioni.




    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.*